Chi ricorda il Nokia 3310? È un vero simbolo del passato, che ha segnato diverse generazioni, e che ancora oggi riesce, con la sua memoria, a suscitare emozioni. Era l’anno 2000 quando il telefono mobile è stato introdotto nel mercato, apprezzato per la sua immediatezza, la sua affidabilità e la sua robustezza, sotto ogni aspetto.
Nonostante la tecnologia sia progredita e si sia evoluta, il fascino di quel telefono non svanisce mai. E inoltre, come se non bastasse, recentemente si è scoperto che questo telefono, anche se datato, è ambito dai collezionisti di tutto il mondo. E possiede un valore di mercato elevato.
Ma a quanto corrisponde il suo valore? Fornire una risposta precisa non è semplice, ci sono degli elementi che vanno considerati, e che possono fare la differenza. Entriamo quindi nel dettaglio, e proviamo a trovare una risposta alla nostra domanda principale. Che poi è anche una curiosità.
Caratteristiche del Nokia 3310
Il Nokia 3310 è un telefono semplice, ma allo stesso tempo molto pratico. Ha un design compatto e lineare, che però lo rendono resistente. Proprio per questo è diventato un’icona. E poi, la sua batteria, ha la capacità di durare anche per intere giornate, anche senza ricarica. Un dettaglio più unico che raro.
Nel momento della sua creazione, era il telefono con le migliori funzioni: si potevano inviare messaggi lunghi, cambiare suoneria, e poi i giochi, come l’adorato Snake, già installato e amato da tutti. E anche molto rimpianto al giorno d’oggi. Insomma, dei particolari che sono davvero unici e che non sono mai passati di moda.
Infine, oltre a questo, il Nokia 3310 rappresenta il simbolo di una gioventù, di coloro che adesso sono adulti e che a quel tempo, non potevano perdere l’occasione di essere moderni. Insomma, un insieme di elementi, che gli permette ancora oggi, di essere ricordato con estremo piacere, e un po’ di nostalgia.
A quanto ammonta il suo valore
Il Nokia 3310 non è un oggetto utilizzabile, al giorno d’oggi. Per questo è un oggetto vintage e ricercato da molti collezionisti. Riuscire a conoscere il suo valore non è facile, anche perché varia in base allo stato di conservazione e alla presenza di oggetti originali. Due cose, molto importanti.
Se in buone condizioni, il valore varia tra i 50 e i 100 euro, se si possiede anche la documentazione originale, si arriva anche a 150 euro. Ci sono poi dei modelli, che possono raggiungere dei prezzi ancora maggiori, per esempio quelli in edizione limitata, arrivano ad un massimo di 300 euro.
Il segreto, qualora lo si possedesse, è quello di conservarlo sempre bene, tenerlo quindi in maniera ottimale. Se resta conservato bene, il suo valore aumenterà. In caso di usura le cose potrebbero cambiare, drasticamente. È un dettaglio che non si deve mai dimenticare, per nessun motivo al mondo. Per lo meno, per chi ci tiene.
Come venderlo
Perciò, ci sono delle cose da controllare: le condizioni, la presenza di materiali originali, il fatto che il telefono possa essere funzionante, poi gli accessori, che anche in questo caso devono essere originali e funzionanti. Insomma, verificare che quello che si possiede sia al meglio delle sue caratteristiche.
Da lì, trovare il canale giusto, per esempio ci sono dei siti online che si dedicano proprio a questo, un modo perfetto specialmente per chi ha poca esperienza nel settore, e cerca un punto da cui partire. Se invece, si ha intenzione di conservarlo, ricordarsi sempre di mettere tutto dentro un luogo asciutto.
È un pezzo di storia, quello che avete tra le mani, e questa cosa non va mai dimenticata. Perciò, garantirle una vita lunga e in condizioni perfette, è il minimo che si possa fare. Considerando anche il fatto, che è un oggetto unico, da tramandare, di generazione in generazione.
Per finire
Innovazione, resistenza e semplicità: queste sono le caratteristiche del Nokia 3310. Oggi, il suo valore di mercato non è fisso, ma cambia in base alle condizioni e ai vari fattori che abbiamo poco prima elencato. Sia che si decida di venderlo, che si conservi, si ha tra le mani un pezzo di storia.
E di questa cosa se ne deve tenere conto, il Nokia 3310, non passerà mai di moda, anche se poterlo utilizzare ancora una volta, sarà sempre impossibile. Il suo ricordo vivrà in eterno, nella mente di chi ha avuto la fortuna di usarlo, e di vivere nella bellezza degli anni Novanta.