Ciascuno possiede un gusto estetico e decorativo che riflette le proprie inclinazioni e preferenze, ed è proprio per questo che risulta affascinante nella sua unicità. A volte esprimiamo questa necessità solo riguardo al nostro aspetto esteriore, mentre in molti casi la estendiamo anche alla casa. Un esempio lampante sono i davanzali della finestra.
Questi rappresentano un elemento cruciale per chiunque si senta affine al mondo delle decorazioni, proprio perché costituiscono una zona di connessione tra l’ambiente interno e quello esterno. Infatti, non siamo solo noi a godere del nostro davanzale, ma anche chiunque possa ammirarlo dall’esterno, seppur in modo discreto.
Certamente è utile sapere che esistono delle regole da seguire per raggiungere il proprio obiettivo e che, proprio per questo, è necessario pianificare attentamente ogni scelta per minimizzare il rischio di errore. Ecco alcune idee per decorare al meglio il proprio davanzale, offrendo al mondo un sorriso.
La bellezza inizia dal davanzale
Quando consideriamo il mondo dedicato ai complementi d’arredo, è praticamente impossibile non concentrarsi su elementi come il davanzale della finestra, perché è proprio in questo contesto specifico che si compiono delle scelte estetiche in grado di valorizzare o meno questa parte della propria abitazione. Ecco perché è sempre importante attribuire importanza a questo elemento.
Bisogna infatti considerare che il davanzale è una zona strategica della casa, poiché illuminata dalla luce del sole in ogni stagione dell’anno ed è esposta anche alla vista di chi, per un motivo o per l’altro, deciderà di rivolgere lo sguardo verso la nostra dimora e le nostre finestre. Ecco perché dovrebbe quantomeno essere sempre ordinato.
Esistono svariati metodi per decorare al meglio il davanzale della finestra e molto dipende dalle scelte del proprietario di casa che, ovviamente, possono rivelarsi più o meno appropriate. Scopriamo insieme alcune idee che ti consentiranno di esaltare al meglio questa zona della casa, rendendola sempre unica e speciale in ogni occasione.
La scelta delle piante
Nella maggior parte dei casi, le persone decidono di decorare il davanzale della finestra optando per delle scelte che in qualche modo rendano omaggio alla natura, ed è per questo che in cima alla lista troviamo sicuramente le piante e gli elementi vegetali. Ogni tipo di pianta può essere esposta sul davanzale della finestra, ma soprattutto quelle che necessitano della luce solare.
Ovviamente, anche in questo caso si può optare per la tipologia di pianta che si preferisce, anche se le più comuni risultano essere le orchidee, soprattutto nella stagione primaverile ed estiva. Molto valida anche l’idea di collocare diverse piante grasse sul davanzale della finestra, proprio per rendere il contesto variegato e affascinante.
In questo modo, non solo conferiremo un aspetto super naturale e molto delicato al nostro davanzale, ma renderemo anche il panorama molto suggestivo e chiunque si volgerà verso la nostra finestra non potrà fare a meno di rimanere colpito dalla bellezza che tali esemplari riescono a emanare anche dietro il vetro di una finestra.
Celebriamo le festività
Un’altra scelta che si rivela essere tra le più frequenti è proprio quella relativa alla possibilità di abbellire il davanzale della finestra in base alla stagione che si sta vivendo o, meglio ancora, prendendo come riferimento le feste più importanti del periodo. Questo significa che, per esempio, ad Halloween sarebbe piacevole decorare il davanzale della finestra con foglie arancioni e zucche.
Per quanto riguarda le festività natalizie, invece, possiamo optare per la collocazione di una bella Stella di Natale sulla finestra, alla quale accostare poi dei Babbo Natale molto grandi, dei pupazzi di neve, degli elfi e degli gnomi, e chi più ne ha più ne metta. Anche l’idea di un bel presepe curato nei dettagli non è certo da sottovalutare.
Per Pasqua, invece, possiamo pensare di esibire delle piante colorate che richiamino in qualche modo la primavera e poi accostare alle stesse dei coniglietti, dei pulcini oppure delle composizioni tipiche del momento che non fanno altro che esaltare il periodo che stiamo per vivere. Anche in questo caso la scelta è piuttosto ampia e non sarà mai errata.
Consigli per decorare il davanzale della finestra
Ovviamente, quando ci dedichiamo alla decorazione del davanzale della finestra, dobbiamo ricordarci che non esiste una scelta giusta o una scelta sbagliata, in quanto tutto dipende dai nostri gusti e spetterà solamente a noi decidere cosa mettere sul davanzale e cosa, invece, eliminare dal contesto. Indubbiamente, però, è sempre meglio agire con consapevolezza.
Per esempio, dobbiamo sempre fare attenzione alla quantità di oggetti che decidiamo di mettere sul davanzale, poiché, qualora questi fossero troppo numerosi, potrebbero rendere il risultato sgradevole alla vista, vanificando quindi ogni nostro intento. Bisogna sempre ricordarsi che il davanzale va pulito e quindi spostare poche cose sarà sicuramente più vantaggioso che doverne spostare troppe. È quindi necessario puntare all’essenziale senza esagerare, in modo da ottenere un risultato di alta classe in ogni momento.