Vipere: prevenzione con recinzioni o soluzioni naturali? Ecco come proteggere l’orto in sicurezza

La presenza dei serpenti nei pressi dei nostri spazi, soprattutto se si parla dell’orto, è un fatto normale e molto frequente, spesso dovuta al fatto che sono attratti dal bisogno di trovare un rifugio dai predatori in aree che ritengono sicure, ma soprattutto anche nutrimento. E’ quindi una presenza inevitabile.

Certo, spaventa incontrarli, anche perché compaiono improvvisamente e non ti lasciano il tempo di capire come affrontare la loro presenza, spingendoti a fare azioni che possono essere pericolose, perché, se si sentono in pericolo, le vipere reagiscono e mordono, a prescindere dal fatto che tu voglia o meno arrecare danno.

Chiaramente non posso chiederti di controllare una reazione che è istintiva e peraltro anche giustificata dal fatto che si tratta di una vipera e conosci quali possono essere le conseguenze nel caso in cui te le trovi davanti; ma posso fornirti una serie di soluzioni per evitare che la loro presenza diventi una costante.

Le vipere sono pericolose?

Ci tengo a ribadirlo, perché le vipere sono pericolose solo se vengono minacciate. Il morso è infatti un segnale di difesa che si verifica se percepiscono la loro sopravvivenza messa a rischio da un calpestio o da un altro tipo di animale che potrebbe addirittura essere nelle vicinanze per cacciarle. Diciamo che sotto questo aspetto la natura si sa regolare bene.

Il veleno della vipera non è altro che un mezzo che possiede per proteggersi; un’arma, possiamo definirlo per mettere fine a un pericolo che non sa gestire adeguatamente. Le vipere di solito cercano di fuggire, perché il loro movimento avviene sempre in segreto e quando le vedi non è perché si espongono, ma solo perché potrebbero avere semplicemente sbagliato percorso.

Di solito quindi le trovi dietro cespugli, all’interno dei mucchi di foglie, di legna o di pietre, che trovi nell’orto, e che loro preferiscono perché si sentono molto al sicuro. Insomma, significa in un certo senso sapere che a prescindere le vipere saranno tra gli ortaggi, a vagare senza preoccupazioni.

Quali soluzioni possiamo adottare?

Ovviamente, dobbiamo dire che le vipere potrebbero essere solo di passaggio, magari sono semplicemente state attratte dal cibo o da qualche piccolo animale che amano mangiare e che poi è scappato. E il fatto che inoltre ti abbia incontrato potrebbe averle già spaventate e fatte andare via. Questo è già un aspetto che gioca a tuo favore.

Ma nel caso in cui tu abbia il dubbio che possibilmente nell’orto ci possa anche essere un nido di vipere allora forse è bene cominciare ad analizzare il movimento delle vipere per capire dove si trovano e capire anche come risolvere. Intanto puoi iniziare con le reti anti-vipera, che è un rimedio efficace che non fa male tutto sommato.

Se invece vuoi optare per un rimedio naturale, prova a mettere nel tuo orto qualche pianta che è dissuasiva: in pratica, si tratta di una pianta che emana un odore che disturba e quindi allontana le vipere, tra cui sopratutto va benissimo la ruta, l’assenzio e la citronella o l’aglio, tutte soluzione che hanno un odore molto forte.

Ma fai attenzione ai nascondigli!

Il problema potrebbe essere che al di là di tutti i possibili sistemi che riesci a rendere funzionali in realtà le vipere sono anche molto astute e potrebbero avere creato un nascondiglio ad hoc, dove ripararsi e dove non essere trovate. Per cui, a meno che non si tratti davvero di una casualità, la vipera potrebbe a questo punto non andare più via.

Ecco che il problema che devi risolvere è legato alla presenza di accumuli nel tuo orto, tra cui soprattutto la legna che diventa un luogo di rifugio perfetto per le vipere che intendono stabilirsi nel tuo orto dove c’è sicuramente cibo a volontà, e perfetto per la loro salute e la loro dieta alimentare.

Una cosa che sicuramente può tornarti utile è rimettere tutto in ordine. Tenere tutto pulito intanto è anche un segnale di igiene e di grande importanza, perché gli angoli abbandonati sono sicuramente il luogo ideale dove andare a creare uno spazio solitario e perfetto per tenere lontano qualunque presenza indesiderata.

Sicurezza sì, ma con rispetto

Ricorda che comunque l’ambiente esterno è la casa degli animali. E tu sei solo un ospite. Non devi mai pensare il contrario. Per questo motivo, devi anche capire che qualunque azione proponi è davvero importante per tutelare la vita e la sopravvivenza delle vipere. E’ vietato quindi tentare di ucciderle.

Inoltre, è importante anche sapere che le vipere sono davvero molto indispensabili per la sicurezza nell’intero ecosistema, per cui non è giusto andare ad eliminarle perché si tratta di fare un torto in generale all’interno sistema. Trova qualche altro espediente per evitare che le vipere diventino un problema per te ma senza ovviamente fare loro nulla di male.

Lascia un commento