Quando seminare i piselli? Ecco il periodo perfetto per un raccolto abbondante

Amare l’orto significa anche questo, avere l’opportunità di vedere crescere molteplici varietà di ortaggi e tra questi i piselli, apprezzati da tutti, grandi e piccini. Rappresentano sempre un’ottima scelta da coltivare, anche perché sono ricchi di gusto.

Naturalmente, come altri tipi di legumi, necessitano del momento ideale per essere piantati e per crescere correttamente. Infatti, come per ogni cosa, bisogna sempre essere capaci di capire quando arriva il momento giusto per piantarli e poi procedere con le altre fasi.

E oggi ci focalizziamo proprio su questa domanda che, in fin dei conti, è sempre la più importante e che permette di capire come fare le cose nel modo corretto e senza il rischio di perdere l’occasione utile e magari posticipare qualcosa che si può fare subito, entriamo nel dettaglio.

Semina dei piselli: ecco il periodo ideale

Partiamo dal presupposto che i piselli sono un legume che predilige le temperature fresche e al contempo temperate, per ottenere un risultato sempre migliore quello che si deve fare è seminare quando le condizioni sono sempre favorevoli, quindi evitando sia il freddo eccessivo che il caldo.

Il periodo migliore di solito è Marzo, se ad esempio si vive in una zona dal clima mite, oppure tra fine Marzo e Aprile se si vive in una regione che è effettivamente più fredda. La cosa fondamentale da evitare sono sempre le gelate, che non sono mai positive e che possono ostacolare la crescita.

Anche perché le gelate possono mettere a rischio anche le piante già germogliate e, insomma, far perdere tutto il lavoro svolto fino a quel momento e che, in un modo o nell’altro, ha anche richiesto un certo impegno che non è trascurabile, senza dubbio.

Come seminare i piselli

Semina in pieno campo: si devono piantare i semi nel terreno preparato ad una profondità di 2 o 4 centimetri e ad una distanza di 20 o 25 centimetri. Così da poter garantire anche un’ottima ventilazione ed essere sicuri che possano crescere nel modo giusto e senza nessun altro tipo di problema.

Semina in semenzaio: se si vive in una zona fredda si possono seminare così i semi per anticipare la stagione e seminarli nel terreno quando il rischio di gelate è passato. Inoltre, è una tecnica che permette anche di avere delle piante più robuste e che si possono sviluppare rapidamente.

Insomma, sono due tecniche che funzionano davvero bene e che, da un certo punto di vista, possono anche portare ad avere dei risultati che sono degni di nota e che non presentino problemi di alcun tipo, anche considerando che ci si allontana dal pericolo di gelate.

Come curare dopo la semina

Una volta seminati, i piselli hanno sempre bisogno di una buona irrigazione che possa stimolare la germinazione, ma la cosa importante è sempre cercare di fare attenzione ai ristagni di acqua che possono compromettere ogni cosa e così via, senza alcun dubbio in merito.

La pianta poi si sviluppa meglio se ha anche libero accesso ad una quantità di luce adeguata e quindi anche ad un terreno ben esposto. I piselli, inoltre, non hanno bisogno di una grande quantità di azoto, ma di una piccola dose di compost o anche di letame maturo.

Il momento, insomma, migliore per seminare i piselli è tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, quindi quando le temperature sono moderate e quando non c’è il rischio di gelate, solo così si ha la certezza di non avere problemi con la crescita della pianta stessa e andare avanti.

Per finire

Per concludere il discorso, i piselli hanno sempre bisogno di determinate accortezze per crescere nel modo giusto e per essere sicuri che non possano essere sottoposti ad un tipo di stress dovuto dal tempo e dalle gelate. Per cui la semina deve avvenire quando il clima è mite.

Detto questo, le cose che restano da fare sono seguire i passaggi per come li abbiamo descritti in precedenza ed essere sicuri di fare le cose sempre nel modo giusto, senza tralasciare nulla. Così si avrà la certezza di non andare incontro a nessun tipo di problema e così via.

Lascia un commento